Attività
L’Associazione CNOS/Scuola promuove, programma e coordina ai vari livelli:
- l’insegnamento in ogni ordine e grado di istruzione in risposta alle esigenze dei giovani e del territorio;
- la formazione e l’aggiornamento a sostegno dei ruoli educativi, pedagogici, didattici, tecnici, socio-politici, amministrativi, organizzativi e direzionali;
- la formazione e l’aggiornamento degli operatori impegnati in attività presso le istituzioni colle-gate a quelle scolastiche;
- le iniziative per il coinvolgimento attivo degli allievi, delle famiglie, degli operatori, delle isti-tuzioni associate e le prestazioni di servizi orientati alla fruizione del diritto allo studio;
- le visite-studio, gli scambi, gli incontri, i gemellaggi, gli stage, i convegni, i simposi, i seminari o quant’altro idoneo e consono a sviluppare relazioni e confronti nazionali, europei ed internazionali ai vari livelli;
- le attività di studio, ricerca, sperimentazione, innovazione, ricorrendo anche a collaborazioni e convenzioni con l’Università Pontificia Salesiana, con le altre Università e i Centri culturali di ricerca;
- la diffusione dei sussidi cartacei e multimediali attinenti tematiche socio-psico-pedagogiche;
- le iniziative di carattere educativo attinenti le dimensioni dello sport, del turismo, dell’ecologia;
- le iniziative per creare reti con le altre Scuole non statali, cattoliche e laiche, con le Scuole statali, con i soggetti della Formazione Professionale, con gli Enti e con gli Organismi pubblici e privati, con le forze sociali e con altre Istituzioni, salesiane e non, che operano in aree similari a livello locale, regionale, nazionale, europeo, internazionale;
- le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute necessarie per raggiungere le sue finalità, anche con la costruzione di unità organizzative e attività di servizi.