Cenni storici
I Salesiani giungono a Verona nel 1891, invitati dal cardinale Canossa, per dedicarsi al “patronato dei ragazzi” e due anni dopo apriranno l’Istituto “Don Bosco” in via Rigaste, comprendente il convitto e la Scuola Elementare Superiore, quindi istituiranno il Ginnasio e le Scuole-Laboratorio per la formazione degli artigiani.
Collegio Salesiano Astori
Cenni storici
Istituto Salesiano Enrico di Sardagna
Cenni storici
Il terreno dove sorge l’attuale villa Elisa risulta di proprietà dal 1446 della nobile famiglia veneziana dei Mocenigo, che diede sette dogi a Venezia. Il loro insediamento in Godego è spiegato dalle vendite di feudi vacanti da parte della Repubblica di Venezia che, nel XV secolo, favorisce l’espansione della proprietà veneziana nell'entroterra.
Istituto Salesiano Agosti
Cenni storici
L’istituzione della Scuola Media “Agosti” legalmente riconosciuta risale al 1964, presso l’omonimo Istituto Salesiano, sorto per “l’educazione della gioventù”. Negli anni ’60 e ’70 la scuola ha avuto il maggior numero di iscrizioni.
L’Istituto Salesiano “Agosti”, oltre alla lunga esperienza di conduzione della Scuola Secondaria di 1° grado ha dato inizio nell’a.s. 2001-2002 alla Scuola Primaria.
Offerta scolastica
Istituto Salesiano Santa Croce
Cenni storici
L’Istituto Salesiano “Santa Croce” si trova a Mezzano in zona Molaren, sulla strada panoramica che da Mezzano porta a Fiera di Primiero.
Dal 1964 ospita la Scuola Secondaria di 1° grado e dal 2001 la Scuola Primaria.
Offerta scolastica
Istituto Salesiano San Domenico Savio
Cenni storici
Istituto Salesiano San Francesco di Sales
Cenni storici
Istituto Salesiano Don Bosco
Cenni storici
L’apertura dell’Opera Salesiana di Cagliari risale al 1908. La Scuola Secondaria di I grado “S. Giovanni Bosco”, che ha ottenuto il riconoscimento legale nel 1939, fa parte dell’Istituto Salesiano “Don Bosco” di Cagliari ed è gestito dalla Società di San Francesco di Sales (Salesiani di Don Bosco). Tale istituto scolastico comprende anche il Liceo Classico, con riconoscimento legale del 1953, ed il Liceo Scientifico, riconosciuto legalmente nel 1992. L’istituto scolastico ha ottenuto l’effettiva parità nel 2001.
Centro Salesiano Don Bosco
Cenni storici
Nella seconda metà dell’Ottocento i Cattolici, guidati da Mons. Francesco Rainoni, avevano fondato le scuole parrocchiali cittadine. Volendo garantirne la qualificazione ed assicurarne l’avvenire, fecero richiesta d’aiuto prima a don Bosco, poi a don Michele Rua, suo primo successore. Così, nel 1892 giunsero a Treviglio i primi Salesiani che si stabilirono nella sede primitiva in via Zanda aprendo una scuola elementare, cui si aggiunse nel 1894, nell’attuale sede, la scuola media inferiore.
Istituto Salesiano S.Ambrogio
Cenni storici
Pages
- 1
- 2